Attività online
Care amiche, cari amici il CREAMCAFE non si arrende anche se non possiamo ancora incontrarci di persona molte attività grazie ai nostri splendidi* conduttor* continuano online. Ecco tutti i link per…
Creative Mind Cafe o Caffè della Mente Creativa
Care amiche, cari amici
nonostante il nostro entusiasmo, nonostante tutti gli sforzi fatti in questo ultimo mese
con estremo dispiacere dobbiamo comunicarvi che a seguito del nuovo DPCM
TUTTE LE ATTIVITÀ IN PRESENZA SONO SOSPESE E LE PORTE DEL CREAMCAFE ANCORA NON SI POSSONO APRIRE
Stiamo vivendo un momento difficilissimo e sappiamo quanto siano indispensabili, per tutti noi, le attività del Creamcafe
ma siamo anche consapevoli della fragilità di molti dei nostri soci
crediamo quindi che sia necessario attuare tutte le buone pratiche per contenere la diffusione del contagio.
Le attività però non si sono fermate e i conduttor* hanno organizzato alcuni i laboratori online.
Speriamo di poterci rivedere presto… anche senza abbracciarci.
Intanto ringraziamo tutti i volontari, cuore pulsante del Creamcafe, che dai primi di settembre hanno speso le loro energie e il loro tempo
per cercare di far ripartire le attività
Un caro saluto a tutti quanti voi
Care amiche, cari amici il CREAMCAFE non si arrende anche se non possiamo ancora incontrarci di persona molte attività grazie ai nostri splendidi* conduttor* continuano online. Ecco tutti i link per…
SOSTIENI IL CREAMCAFE DEVOLVI il 5xmille! Nelle apposite sezioni destinate al 5 per mille contenute nelle dichiarazioni dei redditi (CUD, 730, Unico) apponi la tua FIRMA nel riquadro “Sostegno del…
Care amiche, cari amici nonostante il nostro entusiasmo, nonostante tutti gli sforzi fatti in questo ultimo mese con estremo dispiacere dobbiamo comunicarvi che a seguito del nuovo DPCM TUTTE LE…
Oggi abbiamo tenuto una riunione virtuale del direttivo dell’associazione e questo è quanto abbiamo deciso.
Anche se la speranza è l’ultima a morire ci siamo dovuti arrendere di fronte alla realtà.
La nostra associazione non potrà riaprire e concludere il ciclo del 2020.
Però speriamo che a settembre le condizioni di salute del nostro paese siano tali
da consentirci di ripartire con la 27 giornata mondiale dell’Alzheimer.
Fino a giugno la nostra associazione si manterrà in contatto con voi attraverso alcune attività gestite in rete tra le quali quella di Giampaolo Chiappini per giocare con il puzzle KenKen e le riunioni del gruppo dei caregiver con Guido Rodriguez. Cercheremo di organizzare sempre online altre piccole attività.
A settembre valuteremo anche come gestire l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio 2019-2020
Per chi volesse e potesse donare il 5 per mille al CREAMCAFE con la dichiarazione dei redditi di quest’anno vi ricordiamo il Codice Fiscale dell’associazione CF: 95169700101
A questo proposito siamo felici di comunicarvi che per il terzo anno consecutivo siamo rientrati tra i destinatari del 5×1000 la cifra relativa al 2018 è di circa 2.750 € (questi soldi purtroppo per adesso non sono ancora stati consegnati alle associazioni).
A nome di tutti i volontari e del direttivo del Creamcafe un abbraccio virtuale a tutti voi.
Il presidente pro tempore
Guido Rodriguez
(28 aprile 2020)
Per tornare a divertirci insieme, per rispetto degli altri adesso
il CREAMCAFE RESTA A CASA
e invita tutti a restare a casa e a muoversi il minimo indispensabile, evitando contatti sociali, per arginare l’epidemia e proteggere i più deboli.
#iorestoacasa
METTIAMO TUTTI INSIEME IL VIRUS ALLA PORTA
È da molto tempo che tutti noi rimaniamo in casa per proteggerci dalla peggiore epidemia che abbia coinvolto l’umanità da più di 100 anni.
Solo per validi motivi possiamo uscire di casa; fare la spesa, andare in farmacia, andare dal medico. Per uscire però dobbiamo avere con noi un modulo con le ragioni dello spostamento. E vigili, polizia e carabinieri possono, anzi devono, verificarle.
Questo è soprattutto nel nostro interesse e di quello di tutte le persone a cui teniamo. Ma nei filmati della tv vedo ancora moltissime persone che fuori casa non indossano ne mascherine ne guanti. Ma perché accade tutto questo?
Sono un medico universitario, che per tutta la vita ha cercato di studiare i meccanismi di funzionamento del cervello. Ho passato la mia vita negli ospedali accanto alla malattia.
Per questa ragione ho imparato che proteggere gli altri (mantenendo le distanze, portando la mascherina ed i guanti) equivale assolutamente a proteggere noi stessi.
Ci sono tre cose che vorrei che fossimo in tanti a chiedere al governo nazionale, alla regione ed al comune:
1) una campagna di informazione martellante per convincere tutti i cittadini che hanno buone ragioni per uscire di casa ad indossare guanti e mascherine e mi raccomando proteggendo naso e bocca.
2) È necessario un controllo molto più efficace e capillare nelle strade.
3) Infine, vista la speculazione che si è scatenata sui prezzi di mascherine e guanti monouso stato, regione e comune devono garantire a tutti i cittadini che escono di casa la disponibilità gratuita di mascherine e di guanti.
Mascherine e guanti devono essere messi a disposizione dei cittadini attraverso supermercati, farmacie e tutti gli altri esercizi che per decreto governativo possono rimanere aperti e a disposizione della cittadinanza.